Sabato 24 agosto 2025, il pittoresco borgo montano di Lavenone celebra la sua storica Festa patronale di San Bartolomeo, un evento ricco di spiritualità, tradizione e momenti di festa che coinvolge l’intera comunità e i visitatori provenienti da tutta la zona.
Una ricorrenza profondamente radicata
La festa di San Bartolomeo rappresenta per Lavenone un momento di grande significato religioso e culturale. Il Santo Patrono viene onorato con solenni celebrazioni liturgiche, accompagnate da eventi popolari che trasformano il paese in un centro di vita e condivisione.
Programma della Festa di San Bartolomeo 2025
Ecco alcuni degli appuntamenti previsti per domenica 24 agosto:
- Santa Messa solenne presso la chiesa parrocchiale, seguita dalla processione con la statua di San Bartolomeo tra le vie del paese.
- Stand gastronomici con piatti tipici della cucina valsabbina, dolci tradizionali e bevande locali.
- Intrattenimento musicale: concerti serali, gruppi folk e animazione dal vivo.
- Spazio bambini: giochi, laboratori creativi, gonfiabili e attività per le famiglie.
- Mercatino e bancarelle: artigianato, prodotti del territorio e curiosità per tutti i gusti.
Perché partecipare
La Festa patronale di San Bartolomeo è un’occasione perfetta per vivere la convivialità e l’identità di Lavenone, scoprire le tradizioni religiose e popolari locali e godersi una giornata immersi nella natura della Valle Sabbia.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.