La Festa Patronale di San Bartolomeo a Margno è uno degli eventi estivi più sentiti dell’Alta Valsassina. Nel 2025, la festa si svolgerà su due giornate, domenica 24 e lunedì 25 agosto, coinvolgendo tutta la comunità e i visitatori in momenti di spiritualità, allegria e condivisione, tra celebrazioni religiose e iniziative popolari.
Il programma della Festa Patronale di San Bartolomeo 2025
La due giorni dedicata a San Bartolomeo inizierà con la Santa Messa solenne presso la chiesa parrocchiale, seguita dalla suggestiva processione per le vie del borgo, che coinvolgerà fedeli, associazioni e cittadini di tutte le età.
Non mancheranno anche appuntamenti laici, tra cui:
-
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina tradizionale della Valsassina;
-
Musica dal vivo e spettacoli serali in piazza;
-
Giochi e animazione per bambini e famiglie;
-
Mercatini artigianali e bancarelle con prodotti del territorio;
-
Momenti di incontro e convivialità, per vivere insieme l’estate a Margno.
Il programma dettagliato, con orari e informazioni su tutti gli eventi, sarà pubblicato e aggiornato sui canali ufficiali del Comune di Margno e della Parrocchia di San Bartolomeo.
Un appuntamento da non perdere a Margno
Partecipare alla Festa Patronale di San Bartolomeo a Margno significa immergersi nelle atmosfere autentiche dell’Alta Valsassina, tra fede, tradizione e sapori tipici. Un’occasione unica per vivere la montagna in festa, incontrare amici, assaporare la cucina locale e riscoprire il senso di comunità nella splendida cornice delle Prealpi lecchesi.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.