Dal 23 al 30 agosto 2025, San Bartolomeo in Galdo, incantevole borgo del Fortore beneventano, celebra il suo santo patrono con la tradizionale Festa di San Bartolomeo Apostolo. Un evento religioso e popolare tra i più attesi dell’estate in provincia di Benevento, che ogni anno richiama residenti, emigrati e visitatori per una settimana ricca di spiritualità, cultura e intrattenimento.
San Bartolomeo: devozione profonda nel cuore del Sannio
San Bartolomeo Apostolo, patrono del paese, è venerato con grande devozione sin dai tempi più antichi. La festa patronale rappresenta un momento di forte identità comunitaria, in cui il legame tra fede e tradizione si esprime attraverso riti religiosi, eventi culturali e manifestazioni civili.
Programma della Festa Patronale di San Bartolomeo 2025
Il ricco calendario della settimana prevede:
-
Celebrazioni liturgiche quotidiane e momenti di preghiera collettiva;
-
La solenne processione del simulacro di San Bartolomeo per le vie del paese, con la partecipazione delle confraternite e della banda musicale;
-
Serate di musica dal vivo, spettacoli folkloristici e concerti con ospiti noti;
-
Stand gastronomici con piatti tipici del Fortore e prodotti locali;
-
Mercatini, eventi culturali, animazione per bambini e spazi per famiglie;
-
Chiusura con il tradizionale spettacolo pirotecnico, che illumina la vallata in una cornice emozionante.
Una settimana per riscoprire San Bartolomeo in Galdo
La festa è anche l’occasione ideale per visitare San Bartolomeo in Galdo, borgo che conserva un centro storico affascinante, chiese secolari, scorci panoramici e un’autentica ospitalità. Tra fede, arte, gastronomia e paesaggi, il paese offre un’esperienza unica a chi desidera vivere la tradizione in un contesto genuino e accogliente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.