Il borgo di San Pietro in Amantea, nel cuore della provincia di Cosenza, si prepara a celebrare la Festa Patronale di San Bartolomeo Apostolo, uno degli eventi religiosi e popolari più sentiti dalla comunità locale. L’appuntamento è fissato per sabato 24 agosto 2025, una giornata ricca di spiritualità, tradizioni, musica e sapori autentici della Calabria.
Celebrazioni religiose e devozione popolare
La festa è dedicata a San Bartolomeo Apostolo, patrono del paese e figura centrale nella devozione degli abitanti. La giornata si apre con la Santa Messa solenne, cui segue la tradizionale processione per le vie del borgo, durante la quale la statua del santo viene portata in spalla tra canti e preghiere, accompagnata dalla banda musicale e da un’atmosfera intensa e partecipata.
Un evento che unisce fede e festa
Accanto al programma religioso, la Festa Patronale di San Bartolomeo propone anche numerosi appuntamenti civili. In serata, la piazza principale si anima con:
-
Spettacoli musicali dal vivo con ospiti e gruppi locali
-
Stand gastronomici con piatti tipici calabresi, dolci tradizionali e prodotti artigianali
-
Eventi per bambini e intrattenimento per tutta la famiglia
La festa si concluderà con un grande spettacolo pirotecnico, un momento magico che illuminerà il cielo di San Pietro in Amantea, lasciando nei cuori dei presenti il ricordo di una serata speciale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un’occasione per scoprire San Pietro in Amantea
Partecipare alla Festa Patronale di San Bartolomeo Apostolo è anche un’opportunità per visitare San Pietro in Amantea, un borgo autentico circondato dalla natura e caratterizzato da un forte senso di comunità. Un giorno di festa che unisce spiritualità, cultura e convivialità, ideale per chi desidera vivere la Calabria più vera.