Il 12 e 13 ottobre 2025, il comune di Carosino, in provincia di Taranto, si prepara a vivere uno degli appuntamenti più importanti e sentiti dalla comunità: la Festa Patronale di San Biagio, patrono e protettore del paese. Una celebrazione che intreccia spiritualità, tradizione popolare, musica e convivialità, animando il centro cittadino con eventi religiosi e civili di grande partecipazione.
San Biagio: il Santo della protezione e della guarigione
San Biagio, vescovo e martire, è venerato in tutta la Puglia per la sua intercessione contro le malattie della gola e per la sua forza miracolosa. A Carosino, la sua festa patronale è un’occasione per rinnovare la devozione e ritrovare il senso di appartenenza alla comunità.
I momenti centrali delle celebrazioni sono rappresentati dalle funzioni religiose, dalle messe solenni e dalla processione della statua del Santo, che attraversa le strade del paese accompagnata da fedeli, confraternite, banda musicale e autorità religiose e civili.
Tradizione e festa popolare tra musica, luci e sapori
La Festa Patronale di San Biagio 2025 propone anche un programma civile ricco e coinvolgente, con luminarie artistiche, concerti serali, stand enogastronomici, mercatini artigianali e intrattenimento per tutte le età. Il cuore di Carosino si trasformerà in un grande spazio di festa, dove spiritualità e divertimento si incontrano.
Il culmine della festa sarà celebrato con un imperdibile spettacolo pirotecnico, che illuminerà il cielo d’autunno tra emozione e applausi.
Informazioni utili
📅 Date: 12–13 ottobre 2025
📍 Luogo: Carosino (TA)
🙏 Celebrazioni religiose e processione in onore di San Biagio
🎉 Eventi civili, concerti, stand gastronomici, mercatini, luminarie, fuochi d’artificio
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.