Festa Patronale di San Biagio 2025 ad Avetrana

Dal 27 al 30 aprile 2025, il borgo di Avetrana, nel cuore del Salento in provincia di Taranto, celebra la Festa Patronale di San Biagio, uno degli eventi più sentiti e partecipati dell’anno. Quattro giorni in cui si intrecciano devozione religiosa, tradizione popolare, musica dal vivo e gastronomia tipica, in un’atmosfera ricca di spiritualità e gioia collettiva.

San Biagio: il Santo protettore di Avetrana
San Biagio, vescovo e martire, è venerato come protettore della gola e simbolo di guarigione e protezione. La sua festa ad Avetrana rappresenta un momento fondamentale per la vita religiosa e sociale della comunità. Il momento più solenne è la processione della statua del Santo, che attraversa le vie del paese accompagnata da bande musicali, confraternite, fedeli e autorità religiose e civili.

Le celebrazioni includono anche funzioni liturgiche, messe solenni e momenti di preghiera collettiva che coinvolgono tutto il paese in un clima di raccoglimento e spiritualità condivisa.

Un ricco programma di eventi tra spettacoli, musica e prodotti tipici
La Festa Patronale di San Biagio 2025 non è solo religione, ma anche un’esplosione di colori, musica e gusto. Per l’occasione, Avetrana si riempie di luminarie artistiche, concerti in piazza, stand gastronomici, mercatini artigianali e spettacoli per tutte le età. La manifestazione si conclude con il tradizionale spettacolo pirotecnico, che illumina il cielo salentino.

Un evento che valorizza l’identità culturale del territorio, coinvolgendo residenti, emigrati di ritorno e turisti curiosi di vivere una festa autentica nel cuore della Puglia.

Informazioni utili
📅 Date: dal 27 al 30 aprile 2025

📍 Luogo: Avetrana (TA)

🙏 Celebrazioni religiose e processione in onore di San Biagio

🎉 Eventi civili, concerti, stand gastronomici, mercatini e fuochi d’artificio

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram