Tradizione, fede e identità nel cuore della Calabria tirrenica
Il borgo di Belmonte Calabro, perla affacciata sul Tirreno cosentino, si prepara a celebrare con grande partecipazione e solennità la Festa Patronale di San Bonaventura, in programma il 15 luglio 2025. Si tratta di uno degli appuntamenti religiosi e culturali più sentiti dalla comunità, che ogni anno coinvolge residenti, emigrati e numerosi visitatori.
Un legame profondo tra il Santo e la comunità
San Bonaventura, Patrono di Belmonte Calabro, viene onorato con una serie di eventi religiosi e civili che fondono spiritualità e convivialità. Il momento culminante della festa è rappresentato dalla solenne processione per le vie del paese, durante la quale la statua del Santo viene portata a spalla tra canti, preghiere e fuochi d’artificio.
Programma della Festa di San Bonaventura 2025
Sebbene il programma dettagliato possa variare, la giornata del 15 luglio è solitamente caratterizzata da:
-
Celebrazioni liturgiche e Santa Messa solenne
-
Processione della statua di San Bonaventura per le strade principali del borgo
-
Bande musicali, spettacoli folkloristici e concerti serali
-
Stand enogastronomici e momenti di aggregazione con prodotti tipici calabresi
-
Spettacolo pirotecnico in chiusura
Una festa tra fede e accoglienza
La Festa Patronale di San Bonaventura è anche l’occasione per riscoprire le tradizioni, l’ospitalità e il fascino di Belmonte Calabro, con il suo centro storico panoramico, le sue antiche chiese e i sapori autentici della cucina locale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.