Festa Patronale di San Cesario 2025 a Cesa

Il comune di Cesa, in provincia di Caserta, si prepara a vivere uno degli eventi più sentiti e partecipati dell’anno: la Festa Patronale di San Cesario, in programma domenica 22 giugno 2025. Un appuntamento che affonda le sue radici nella devozione popolare e che ogni anno coinvolge l’intera cittadinanza in un clima di fede, festa e condivisione.

San Cesario, Patrono di Cesa

San Cesario diacono e martire è il Patrono di Cesa, protettore della comunità e figura di riferimento spirituale per i fedeli. La festa a lui dedicata rappresenta un momento centrale per la vita religiosa del paese, celebrato con grande solennità attraverso una serie di riti liturgici e tradizioni tramandate da generazioni.

Il programma religioso include:

  • la Santa Messa solenne in onore di San Cesario;

  • la tradizionale processione della statua del santo per le vie cittadine, tra preghiere, canti e la partecipazione delle confraternite e dei fedeli.

Celebrazioni civili e momenti di festa

Accanto al programma liturgico, la festa si arricchisce di eventi civili pensati per tutte le età, che rendono il centro cittadino di Cesa un vero e proprio luogo d’incontro e intrattenimento:

  • spettacoli musicali e folkloristici;

  • stand gastronomici con prodotti tipici locali;

  • giochi e animazione per bambini;

  • bancarelle artigianali e fuochi pirotecnici.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Alla scoperta di Cesa

Partecipare alla festa patronale è anche un’occasione per scoprire Cesa, borgo ricco di storia e tradizione, famoso per il suo patrimonio enogastronomico e per l’accoglienza della sua gente. Durante la festa, il centro si anima di colori, suoni e sapori che raccontano l’identità del territorio.

Come raggiungere Cesa

Cesa è comodamente raggiungibile:

  • in auto, tramite la SS7 bis e la vicina autostrada A1 (uscita Aversa Nord);

  • in treno, con fermata alla stazione di Aversa, a pochi minuti di distanza;

  • in autobus, con collegamenti attivi da Napoli, Caserta e comuni limitrofi.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram