Dal 15 al 18 luglio 2025, il suggestivo borgo di San Chirico Raparo, in provincia di Potenza, celebra con grande devozione la Festa Patronale di San Chirico Martire, Madonna del Carmine e Santa Sinforosa, un evento religioso e culturale che unisce fede, tradizione e socialità in quattro giornate intense di festeggiamenti.
I santi patroni di San Chirico Raparo
La comunità di San Chirico Raparo venera con particolare devozione i suoi tre santi patroni: San Chirico Martire, simbolo di coraggio e fede; la Madonna del Carmine, protettrice e guida spirituale; e Santa Sinforosa, emblema di virtù e sacrificio. La festa rappresenta un momento di forte aggregazione e rinnovamento spirituale per tutta la popolazione.
Programma della festa – 15/18 luglio 2025
Le celebrazioni si articolano in una serie di eventi religiosi e civili:
-
Santa Messa solenne presso la chiesa parrocchiale dedicata ai santi patroni
-
Processioni con le statue di San Chirico Martire, Madonna del Carmine e Santa Sinforosa, accompagnate da confraternite, fedeli e bande musicali per le vie del paese
-
Canti liturgici, preghiere e momenti di meditazione
Nel corso delle giornate e delle serate:
-
Spettacoli musicali dal vivo, concerti e intrattenimenti folkloristici
-
Stand gastronomici con piatti tipici lucani e prodotti locali
-
Eventuali fuochi d’artificio a chiusura delle celebrazioni
Un evento che coniuga fede, cultura e festa
La Festa Patronale di San Chirico Martire, Madonna del Carmine e Santa Sinforosa a San Chirico Raparo è un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nelle tradizioni lucane, vivendo un’esperienza ricca di spiritualità, sapori e socialità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.