Giovedì 9 ottobre 2025, il borgo di Borgo Velino (RI) celebra la Festa Patronale di San Dionigi, un appuntamento che unisce spiritualità, tradizione e comunità. La giornata, molto sentita dagli abitanti, rappresenta un’occasione speciale per rinnovare la devozione al Santo Patrono e vivere momenti di incontro e convivialità.
Celebrazioni religiose e processione
Il fulcro della festa è la Santa Messa solenne dedicata a San Dionigi, seguita dalla processione per le vie del paese con la statua del Patrono, portata a spalla dai fedeli. Le vie di Borgo Velino si animano di canti, preghiere e luminarie, creando un’atmosfera suggestiva che coinvolge tutta la comunità e i visitatori presenti.
Tradizione e comunità in festa
Accanto ai momenti religiosi, la festa patronale offre anche spazi di aggregazione popolare. Non mancano musica, spettacoli folkloristici e stand gastronomici con piatti tipici del territorio, che permettono di vivere appieno la convivialità e l’accoglienza tipica del borgo.
Borgo Velino e il suo fascino
Partecipare alla festa significa anche scoprire Borgo Velino, piccolo centro della provincia di Rieti immerso nella Valle del Velino. Circondato da natura incontaminata e paesaggi montani, offre l’occasione per unire alla partecipazione religiosa un’esperienza di turismo lento e autentico.
Informazioni utili
-
Data: giovedì 9 ottobre 2025
-
Luogo: Borgo Velino (RI), centro storico
-
Ingresso: libero e aperto a tutti
-
Attività principali: Santa Messa, processione, stand gastronomici, musica e spettacoli folkloristici
Perché partecipare
-
Per vivere la processione solenne dedicata a San Dionigi.
-
Per assaporare i piatti tipici e scoprire l’accoglienza del borgo.
-
Per trascorrere una giornata di fede, tradizione e comunità.
-
Per scoprire un angolo suggestivo della Valle del Velino.