Dal 5 al 7 agosto 2025, il comune di Acerno, situato nel cuore dei Monti Picentini in provincia di Salerno, celebra la Festa Patronale di San Donato, uno degli appuntamenti religiosi e popolari più attesi dell’anno. Un evento che unisce spiritualità, cultura locale e tradizioni antiche, attirando ogni anno residenti, turisti e devoti da tutta la Campania.
San Donato, patrono e protettore di Acerno
San Donato Vescovo e Martire è venerato come patrono del paese e la sua festa ha radici profonde nella storia della comunità acernese. Le celebrazioni religiose si intrecciano con momenti di festa civile, creando un’atmosfera coinvolgente e suggestiva che si respira in ogni angolo del borgo.
Programma della Festa di San Donato 2025 ad Acerno
Il programma della festa patronale si sviluppa su tre giornate ricche di eventi religiosi, musica, gastronomia e tradizione:
Martedì 5 agosto
-
⛪ Santa Messa inaugurale e benedizione della comunità;
-
🎶 Serata musicale con artisti locali e spettacoli in piazza;
-
🍷 Apertura degli stand gastronomici con prodotti tipici acernesi.
Mercoledì 6 agosto
-
✝️ Processione solenne con la statua di San Donato, accompagnata da banda musicale, confraternite e fedeli in costume tradizionale;
-
🧒 Spettacoli per bambini e animazione nel centro storico;
-
🎭 Gruppi folkloristici e balli tradizionali;
-
🎇 Spettacolo pirotecnico serale.
Giovedì 7 agosto
-
🍽️ Giornata conclusiva con pranzo comunitario e degustazioni di piatti tipici del territorio;
-
🎶 Concerto in piazza principale con ospite d’eccezione (in attesa di conferma ufficiale);
-
🛍️ Mercatini artigianali e mostra fotografica sulla storia della festa.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Acerno: tra montagna, devozione e accoglienza
Partecipare alla Festa di San Donato ad Acerno significa immergersi in un’atmosfera autentica, fatta di valori comunitari, fede e tradizioni gastronomiche. È anche l’occasione per scoprire un territorio di straordinaria bellezza, ideale per escursioni, passeggiate e visite culturali.
Come arrivare
Acerno è raggiungibile in auto attraverso la SP29 da Montella o la SP11 da Giffoni Valle Piana. Durante la festa saranno attivi parcheggi dedicati, navette locali e info point per l’accoglienza turistica.