Festa Patronale di San Donnino Martire 2025 a Proserpio

Giovedì 9 ottobre 2025 la comunità di Proserpio, piccolo borgo immerso nelle colline della Brianza, si prepara a celebrare la Festa Patronale di San Donnino Martire, uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nella storia del paese. Una giornata speciale che unisce spiritualità, tradizioni e momenti di convivialità, coinvolgendo residenti, famiglie e visitatori.

Celebrazioni religiose e processione per San Donnino

Il cuore della festa è rappresentato dalla Santa Messa solenne in onore di San Donnino Martire, patrono di Proserpio, seguita dalla tradizionale processione religiosa per le vie del centro. Un momento di raccoglimento e devozione che rinnova i legami della comunità con le proprie radici spirituali e storiche.

Stand gastronomici, musica e intrattenimento

Accanto agli appuntamenti religiosi, la Festa Patronale di San Donnino Martire offre momenti di socialità con stand gastronomici che propongono piatti tipici locali, dolci artigianali e specialità della cucina lombarda. Non mancheranno musica dal vivo, giochi popolari, animazione per bambini e spazi d’incontro per vivere insieme la gioia della tradizione.

Un evento per tutta la famiglia

La festa è pensata per coinvolgere tutte le età: dai bambini, che potranno divertirsi con giochi e animazione, agli adulti e agli anziani che potranno riscoprire il piacere di stare insieme e condividere una giornata all’insegna delle tradizioni.

Informazioni utili sulla festa

  • Data: giovedì 9 ottobre 2025

  • Luogo: Proserpio (CO), centro paese e area parrocchiale

  • Eventi principali:

    • Santa Messa solenne e processione religiosa

    • Stand gastronomici con specialità locali

    • Musica, giochi e animazione

  • Ingresso: Libero

  • Consiglio: Partecipa con amici e famiglia per vivere una giornata tra fede, buon cibo e antiche tradizioni nella suggestiva cornice di Proserpio.

Perché non perdere la Festa Patronale di San Donnino Martire a Proserpio

La Festa Patronale di San Donnino Martire è un’occasione imperdibile per riscoprire la spiritualità, la storia e la convivialità di una comunità autentica, tra celebrazioni religiose, piatti tipici e l’allegria delle feste di paese.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram