Lunedì 14 luglio 2025, il suggestivo borgo di Chianche, in provincia di Avellino, si veste a festa per celebrare la Festa Patronale di San Felice Martire, una delle ricorrenze religiose più sentite dalla comunità locale. Un evento che unisce spiritualità, tradizione popolare e momenti di festa nel cuore dell’Irpinia.
San Felice Martire: il protettore di Chianche
San Felice Martire, venerato per la sua fede incrollabile e il sacrificio per Cristo, è il patrono di Chianche. La sua festa rappresenta un momento di profonda devozione per i residenti e per i numerosi fedeli che ogni anno tornano nel paese per rendergli omaggio.
Il programma religioso della giornata prevede:
-
Santa Messa solenne nella chiesa madre dedicata al Santo
-
Tradizionale processione della statua di San Felice per le vie del borgo, accompagnata dalla banda musicale
-
Preghiere, canti e benedizione della comunità
Programma civile: musica, festa e condivisione
Accanto ai riti religiosi, la festa patronale propone anche un programma civile ricco di momenti di intrattenimento e socializzazione:
-
Concerti serali con musica dal vivo in piazza
-
Spettacoli folkloristici e danze popolari
-
Stand gastronomici con piatti tipici locali e vino Greco di Tufo
-
Bancarelle artigianali e prodotti tipici
-
Spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un appuntamento tra fede e identità locale
La Festa di San Felice Martire a Chianche è una celebrazione che va oltre il rito religioso: è l’espressione più autentica dell’identità del paese, del senso di comunità e dell’attaccamento alle radici. Un’occasione per vivere l’Irpinia più vera, tra fede e festa.
Come arrivare a Chianche
Chianche è facilmente raggiungibile in auto da Avellino, Benevento e dai principali centri limitrofi. Per la giornata del 14 luglio saranno disponibili parcheggi pubblici e punti informativi per l’accoglienza dei visitatori.