La Festa Patronale di San Filippo ad Agira è uno degli eventi religiosi più importanti della provincia di Enna. L’11 maggio 2025, il suggestivo borgo siciliano si veste a festa per onorare il suo santo patrono con celebrazioni solenni e antiche tradizioni.
Un Evento di Devozione e Storia
La devozione per San Filippo di Agira risale a secoli fa, ed è ancora oggi un momento centrale per la comunità locale e per i numerosi fedeli che giungono da tutta la Sicilia. I momenti più significativi della festa includono:
- La solenne processione del simulacro di San Filippo, trasportato a spalla per le vie del paese.
- Le celebrazioni liturgiche nella Basilica di San Filippo, con la partecipazione delle autorità religiose e civili.
- Il tradizionale rito della “calata” del Santo, che segna il culmine delle celebrazioni.
- L’accensione delle luminarie e spettacolo pirotecnico a conclusione dell’evento.
Programma della Festa
Durante la giornata dell’11 maggio, la comunità di Agira si riunisce per un ricco programma di eventi:
- Ore 8:00 – Santa Messa solenne nella Basilica di San Filippo
- Ore 10:00 – Benedizione della città e delle campagne
- Ore 12:00 – Inizio della processione con il simulacro del Santo
- Ore 18:00 – Rientro della processione e celebrazione eucaristica conclusiva
- Ore 21:00 – Fuochi d’artificio e festeggiamenti in piazza
Perché Partecipare?
La Festa Patronale di San Filippo è un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza autentica tra fede, tradizione e cultura siciliana. Il borgo di Agira, con la sua storia e il suo fascino, offre ai visitatori l’opportunità di scoprire le bellezze architettoniche e le specialità gastronomiche locali.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.