Festa Patronale di San Filippo Neri 2025 a Domicella

Lunedì 26 maggio 2025, il borgo di Domicella, in provincia di Avellino, rinnova la sua profonda devozione a San Filippo Neri, con la tradizionale Festa Patronale, un evento che unisce religiosità, cultura popolare e partecipazione collettiva. Un appuntamento imperdibile per i cittadini e per tutti coloro che desiderano riscoprire le autentiche tradizioni dell’Irpinia.

San Filippo Neri, il santo della gioia e della carità

Conosciuto come il “santo della gioia”, San Filippo Neri è una figura amata per la sua spiritualità allegra, il forte spirito comunitario e l’impegno verso i giovani e i più deboli. A Domicella, la sua festa è uno dei momenti più sentiti dell’anno. Il programma religioso include:

  • Santa Messa solenne, con la partecipazione delle autorità religiose e civili.

  • Processione della statua del Santo per le vie del paese, accompagnata da canti, preghiere e dalla banda musicale.

  • Benedizioni e momenti di riflessione spirituale in piazza.

Festa civile tra musica, tradizione e convivialità

Alla componente religiosa si affianca un ricco programma di festeggiamenti civili, pensato per coinvolgere tutta la comunità:

  • Spettacoli musicali serali, con band locali e musica dal vivo.

  • Stand gastronomici con piatti tipici irpini, tra cui pasta fatta in casa, salumi artigianali e dolci tradizionali.

  • Mercatini, giochi e intrattenimento per bambini.

  • Fuochi d’artificio a conclusione della giornata.

Domicella: un borgo che conserva l’anima della festa

Incastonata tra i paesaggi verdi della bassa Irpinia, Domicella è un paese che vive intensamente la sua identità e le sue tradizioni. La Festa Patronale di San Filippo Neri è un’occasione per ritrovare il senso di comunità, per condividere momenti di spiritualità e per accogliere con calore tutti i visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram