Il prossimo 8 ottobre 2025, il comune di Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta, si prepara a vivere con grande partecipazione e devozione la Festa Patronale di San Francesco d’Assisi, Santo Patrono del paese e figura amatissima dalla comunità locale. Una giornata di celebrazioni religiose, momenti di riflessione e festa popolare, per rinnovare una tradizione profondamente radicata nel cuore dei cittadini.
San Francesco d’Assisi, Patrono di pace e umiltà
San Francesco d’Assisi, esempio universale di spiritualità, povertà e amore per il creato, è il protettore di Cancello ed Arnone. La sua figura è particolarmente venerata in paese, e la festa a lui dedicata è un appuntamento irrinunciabile che unisce le generazioni in preghiera e in festa.
Programma religioso
Al centro della giornata, la componente spirituale e liturgica:
-
Santa Messa solenne celebrata nella chiesa parrocchiale dedicata al Santo;
-
Tradizionale processione della statua di San Francesco d’Assisi per le vie principali del paese, accompagnata dalla banda musicale e da numerosi fedeli;
-
Benedizione comunitaria e momenti di raccoglimento collettivo.
Programma civile: musica, tradizione e gastronomia
Accanto alle celebrazioni religiose, non mancherà un programma civile ricco di appuntamenti per tutta la famiglia:
-
Spettacoli musicali dal vivo e intrattenimento serale;
-
Esibizioni folkloristiche e performance artistiche;
-
Stand gastronomici con piatti tipici della tradizione campana;
-
Mercatini artigianali, area food & drink, spazi per bambini e famiglie;
-
Conclusione con un emozionante spettacolo pirotecnico.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Cancello ed Arnone: spiritualità e tradizione
La Festa di San Francesco d’Assisi a Cancello ed Arnone rappresenta un forte momento di coesione per il territorio. In un clima di fede e condivisione, la comunità celebra il proprio patrono riscoprendo valori profondi come l’umiltà, la pace e il rispetto per la natura, in perfetta armonia con lo spirito francescano.