Festa Patronale di San Gabriele 2025 a Cheremule

Lunedì 29 settembre 2025, il pittoresco borgo di Cheremule, nel cuore del Meilogu, si prepara a vivere la Festa Patronale di San Gabriele, un appuntamento religioso e comunitario molto sentito, che unisce spiritualità, cultura locale e festa popolare. Una giornata speciale in cui il paese si riunisce per rendere omaggio al suo patrono, in un clima di devozione e convivialità.

San Gabriele: il patrono che protegge la comunità

San Gabriele Arcangelo, figura centrale nella tradizione cristiana e messaggero della buona notizia, è da tempo immemorabile il patrono di Cheremule. La sua festa viene celebrata con solenni riti religiosi che coinvolgono tutta la popolazione, in un’atmosfera intensa e partecipata:

  • Santa Messa solenne presso la chiesa parrocchiale

  • Processione per le vie del paese con il simulacro del Santo, accompagnata da fedeli, confraternite religiose e suonatori di launeddas

  • Momenti di preghiera comunitaria e benedizioni

Un rito che rinsalda l’identità spirituale del paese e coinvolge anche molti emigrati che rientrano per l’occasione.

Festa popolare, tradizione e sapori locali

Oltre alla componente religiosa, la Festa di San Gabriele a Cheremule è anche un’occasione per vivere momenti di festa collettiva, con un programma civile pensato per coinvolgere tutta la comunità:

  • Spettacoli musicali e balli sardi

  • Stand gastronomici con specialità del Meilogu, tra cui salumi, formaggi, pani tipici e dolci tradizionali

  • Mercatini artigianali con esposizione di prodotti locali

  • Spazi ricreativi per bambini e famiglie

  • Brindisi e momenti di condivisione in piazza

Una festa autentica, che mantiene vivi i valori dell’accoglienza e della tradizione rurale.

Alla scoperta di Cheremule

Partecipare alla Festa Patronale di San Gabriele è anche un’opportunità per visitare Cheremule, piccolo centro ricco di fascino e storia, noto per la Necropoli di Museddu, uno dei complessi di domus de janas più importanti della Sardegna. Il borgo offre scorci autentici e paesaggi naturali ideali per chi ama scoprire l’anima profonda dell’isola.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram