Dal 6 all’8 agosto 2025, il suggestivo borgo di Monteparano, in provincia di Taranto, si prepara a vivere con grande partecipazione la Festa Patronale di San Gaetano Thiene, un evento religioso e civile che da secoli rappresenta il cuore spirituale e identitario della comunità. Tre giornate tra celebrazioni religiose, musica, tradizioni popolari e momenti di convivialità, in un’atmosfera calorosa e accogliente.
San Gaetano Thiene: il Santo della Provvidenza
San Gaetano Thiene, fondatore dei Teatini, è conosciuto come il Santo della Provvidenza e viene invocato come protettore dei poveri e degli ammalati. A Monteparano, la sua figura è profondamente radicata nella devozione popolare e ogni anno la festa patronale rappresenta un’occasione di fede collettiva e rinnovato legame con le proprie radici.
Il momento più atteso è la solenne processione con la statua del Santo, che attraversa le vie del paese accompagnata da bande musicali, confraternite, autorità civili e religiose e numerosi fedeli.
Tre giorni di festa tra musica, luminarie e sapori locali
Il programma della Festa Patronale di San Gaetano Thiene 2025 include anche un ricco calendario di eventi civili: concerti serali, spettacoli folkloristici, luminarie artistiche, stand gastronomici con i prodotti tipici della tradizione pugliese e mercatini artigianali.
La festa si concluderà con il tradizionale spettacolo pirotecnico, che illuminerà il cielo estivo di Monteparano in un tributo di luce e fede al Santo Patrono.
Informazioni utili
📅 Date: 6–8 agosto 2025
📍 Luogo: Monteparano (TA) – Centro storico
🙏 Celebrazioni religiose e processione in onore di San Gaetano Thiene
🎶 Concerti, luminarie, stand gastronomici, mercatini e fuochi d’artificio
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Se vuoi, posso creare una versione social o una locandina informativa pronta per la stampa o la condivisione online! Fammi sapere!