Festa Patronale di San Gennaro 2025 a Trecase

Dal 14 al 23 settembre 2025, Trecase, incantevole borgo vesuviano in provincia di Napoli, si veste a festa per onorare il suo Santo Patrono: San Gennaro, figura simbolo della spiritualità campana. Un evento attesissimo dalla comunità e dai visitatori, che unisce celebrazioni religiose, folclore popolare, enogastronomia e spettacoli.

San Gennaro: il Santo del popolo campano

San Gennaro, vescovo e martire, è considerato il protettore di Napoli e dell’intera area vesuviana. A Trecase, il suo culto è vivo da secoli e si esprime in una festa patronale che coinvolge ogni angolo del paese, trasformandolo in un luogo di fede, musica e condivisione.

Programma della Festa di San Gennaro 2025 a Trecase

Il programma si sviluppa nell’arco di dieci giorni, offrendo un ricco ventaglio di appuntamenti per ogni età:

📿 Eventi religiosi:

  • Santa Messa solenne e novenario nella Chiesa Madre di San Gennaro;

  • Suggestiva processione con la statua del Santo, accompagnata da canti, confraternite e banda musicale;

  • Benedizione della città e dei devoti durante le principali giornate liturgiche.

🎉 Eventi popolari e spettacoli:

  • Serate musicali con concerti live, artisti locali e ospiti nazionali;

  • Spettacoli di cabaret, teatro e animazione per bambini;

  • Stand enogastronomici con piatti tipici vesuviani, dolci tradizionali, vini locali e street food campano;

  • Mercatini dell’artigianato, mostre ed esposizioni legate alla storia e alla cultura del territorio.

🎇 Gran finale:

  • Il 23 settembre si chiude con il tradizionale e spettacolare fuoco pirotecnico, visibile da tutta la zona vesuviana.

Una festa che racconta un popolo

La Festa Patronale di San Gennaro a Trecase è molto più di un evento religioso: è l’occasione per riscoprire le radici di una comunità profondamente legata alla sua identità, al territorio e alla memoria collettiva. Un’esperienza autentica da vivere con il cuore.

Informazioni utili

📍 Trecase (NA)
📅 Dal 14 al 23 settembre 2025
🎉 Festa religiosa, folkloristica e gastronomica – Ingresso libero

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram