Il 16 e 17 ottobre 2025, il comune di Calvi, in provincia di Benevento, celebra con profonda devozione la Festa Patronale di San Gerardo Maiella, figura amatissima nel Sud Italia, considerato il protettore delle mamme, dei bambini e delle famiglie. Due giornate in cui il paese si raccoglie in preghiera, ma anche in festa, per onorare il suo Santo Patrono.
San Gerardo Maiella, simbolo di speranza e carità
Nato nel 1726 a Muro Lucano e vissuto nel solco della spiritualità redentorista, San Gerardo Maiella è ricordato per la sua straordinaria umiltà, i miracoli e il forte legame con il mondo delle madri e dei più deboli. A Calvi, dove il culto del Santo è molto sentito, la sua festa rappresenta un momento di intensa partecipazione religiosa e comunitaria.
Programma della Festa di San Gerardo Maiella 2025
Nel corso delle due giornate, Calvi sarà animata da un programma che unisce riti sacri e appuntamenti popolari:
Giovedì 16 ottobre:
-
Sante Messe e celebrazioni religiose nella chiesa dedicata al Santo;
-
Momenti di riflessione e preghiera, con il coinvolgimento di fedeli e confraternite;
-
Spettacoli musicali e prime iniziative di intrattenimento serale.
Venerdì 17 ottobre:
-
Solenne processione del simulacro di San Gerardo Maiella per le vie del paese, accompagnata da banda musicale, canti e preghiere;
-
Benedizione delle famiglie, delle mamme e dei bambini, nel segno della protezione del Santo;
-
Spettacoli serali e fuochi d’artificio a conclusione dei festeggiamenti;
-
Stand gastronomici con specialità locali e dolci tradizionali.
Calvi in festa: fede, comunità e accoglienza
La Festa di San Gerardo Maiella è una delle ricorrenze più care agli abitanti di Calvi, capace di unire devozione e tradizione popolare in un’atmosfera autentica e calorosa. Un’occasione perfetta anche per visitare il borgo e riscoprire la sua storia, la spiritualità e la genuinità dell’accoglienza sannita.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.