Sabato 9 e domenica 10 agosto 2025, la frazione Sant’Andrea del Pizzone, nel comune di Francolise (CE), celebra la Festa Patronale di San Germano, un evento religioso e popolare che ogni anno unisce la comunità locale nel segno della devozione, della tradizione e dell’accoglienza. Due giorni intensi tra riti sacri, musica, eventi culturali e specialità gastronomiche per onorare il Santo Patrono con passione e partecipazione.
San Germano: il patrono venerato dalla comunità
San Germano, figura di riferimento per i fedeli della frazione di Sant’Andrea del Pizzone, è celebrato con grande rispetto e solennità. Il culto del Santo, radicato nella tradizione locale, è legato alla protezione della terra e della popolazione, diventando un punto di riferimento spirituale e identitario per l’intera comunità.
Programma religioso
La componente spirituale rappresenta il cuore della festa:
-
Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale dedicata a San Germano;
-
Processione della statua del Santo per le vie della frazione, accompagnata dalla banda musicale, da autorità religiose e civili e da un gran numero di devoti;
-
Novena e momenti di preghiera comunitaria nei giorni precedenti l’evento.
Programma civile: musica, sapori e intrattenimento
La festa patronale è anche un’occasione di incontro e allegria, con un programma civile ricco di eventi:
-
Concerti serali e spettacoli musicali dal vivo in piazza;
-
Stand gastronomici con piatti tipici del territorio e specialità locali;
-
Esibizioni di gruppi folkloristici, danze tradizionali e artisti di strada;
-
Mercatini artigianali con prodotti locali e oggetti della tradizione;
-
Giochi per bambini, animazione e intrattenimento per famiglie;
-
Spettacolo pirotecnico a conclusione della serata finale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa che unisce fede e comunità
La Festa Patronale di San Germano a Sant’Andrea del Pizzone è molto più di un appuntamento religioso: è un momento di identità collettiva, in cui si rafforzano i legami familiari e sociali, si condividono tradizioni antiche e si valorizza il patrimonio culturale locale.
Come arrivare a Sant’Andrea del Pizzone (Francolise)
La frazione è facilmente raggiungibile:
-
In auto, tramite la SS7 Appia o l’autostrada A1 (uscita Capua o Caianello);
-
In treno, con fermata a Sparanise o Teano e collegamenti locali;
-
In autobus, con linee regionali da Caserta, Sessa Aurunca e comuni limitrofi.