L’estate di Carlazzo, suggestivo comune tra il Lago di Piano e il Lago di Lugano, si anima con la Festa Patronale di San Giacomo, in programma venerdì 25 luglio 2025. Una giornata speciale che unisce celebrazione religiosa, tradizioni storiche e momenti di autentica convivialità per tutta la comunità e i visitatori.
Una festa tra devozione e vita di paese
La Festa Patronale di San Giacomo è uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno a Carlazzo. Il programma religioso prevede la Santa Messa solenne nella chiesa dedicata al santo patrono, seguita dalla tradizionale processione per le vie del paese. È un momento di grande spiritualità, con la partecipazione di fedeli, associazioni locali e autorità.
Dopo la parte religiosa, la festa prosegue con appuntamenti dedicati alla gastronomia, alla musica e all’intrattenimento, creando un’atmosfera di accoglienza e allegria tipica delle feste di paese.
Programma della Festa Patronale di San Giacomo 2025
Il 25 luglio a Carlazzo potrai vivere:
-
Celebrazioni religiose con Santa Messa solenne e processione in onore di San Giacomo
-
Stand gastronomici con piatti tipici, dolci artigianali e vini locali
-
Musica dal vivo e spettacoli per tutte le età
-
Animazione per bambini con giochi, laboratori e attività creative
-
Mercatini di prodotti tipici e artigianato locale
-
Pesca di beneficenza, lotterie e giochi popolari
La festa rappresenta un momento di incontro e coesione per tutta la comunità, offrendo l’occasione per riscoprire le radici storiche di Carlazzo e vivere una giornata di festa tra amici e familiari.
Perché partecipare alla Festa Patronale di San Giacomo a Carlazzo
La Festa Patronale di San Giacomo è l’occasione ideale per vivere la spiritualità, le tradizioni locali e i sapori genuini della zona, immersi nella cornice naturale del territorio lariano.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.