Fede, tradizione e identità nel cuore del Cilento
Il 25 luglio 2025, il borgo cilentano di Perdifumo, in provincia di Salerno, celebra la Festa Patronale di San Giacomo Apostolo, uno degli eventi religiosi e comunitari più importanti e sentiti dell’anno. La giornata, dedicata al Santo Patrono, è un’occasione di raccoglimento spirituale ma anche di festa popolare, che unisce residenti, emigrati di ritorno e visitatori.
San Giacomo Apostolo: protettore e guida spirituale
San Giacomo Apostolo, uno dei Dodici e figura centrale nel culto cristiano, è venerato a Perdifumo come patrono e protettore del paese. La sua festa rappresenta un momento di profonda devozione, durante il quale si rinnovano gesti antichi, tramandati di generazione in generazione.
La Santa Messa solenne e la tradizionale processione della statua del Santo per le vie del paese costituiscono il cuore della celebrazione. Le strade si riempiono di fedeli, musica sacra, addobbi floreali e luminarie che impreziosiscono il centro storico.
Programma Festa di San Giacomo Apostolo 2025
Il programma ufficiale sarà reso noto nei giorni precedenti all’evento, ma in base alla tradizione, la giornata del 25 luglio comprenderà:
-
Celebrazione della Santa Messa in onore di San Giacomo
-
Processione con la statua del Santo per le vie del borgo
-
Benedizione della comunità e dei luoghi simbolici del paese
-
Musica e spettacoli folkloristici serali
-
Stand gastronomici con piatti tipici cilentani
-
Spettacolo pirotecnico conclusivo (se previsto)
Perdifumo, fede e autenticità cilentana
La Festa Patronale di San Giacomo Apostolo a Perdifumo è molto più di una ricorrenza religiosa: è un momento di forte identità collettiva, in cui storia, tradizione e spiritualità si incontrano. Il borgo, immerso nel verde del Cilento, accoglie i visitatori con la sua calorosa ospitalità, offrendo anche l’occasione per gustare prodotti tipici e riscoprire il fascino dei piccoli centri.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.