Due giorni di fede, folklore e tradizione nel cuore del Vallo di Diano
Il 25 e 26 luglio 2025, Monte San Giacomo, affascinante borgo del Vallo di Diano in provincia di Salerno, celebra con grande partecipazione la Festa Patronale di San Giacomo e Sant’Anna, un evento religioso e culturale tra i più sentiti della zona. Una manifestazione che unisce spiritualità, musica, gastronomia e antiche tradizioni popolari.
Il programma religioso: tra fede e devozione
Il cuore della festa è la solenne celebrazione liturgica, accompagnata da:
-
Processioni in onore dei santi patroni, con le statue di San Giacomo Apostolo e Sant’Anna portate a spalla per le vie del paese;
-
Funzioni religiose e messe solenni, che richiamano fedeli anche dai paesi limitrofi;
-
L’omaggio della comunità a due figure fondamentali per la spiritualità locale.
Un’occasione per riscoprire la profonda identità religiosa e culturale del borgo.
Tradizione e festa popolare
Accanto al momento spirituale, non mancheranno i festeggiamenti civili, con:
-
Spettacoli musicali e concerti serali in piazza;
-
Stand enogastronomici con prodotti tipici del territorio;
-
Giochi popolari, fuochi d’artificio e intrattenimento per tutte le età;
-
Mercatini artigianali e bancarelle.
Due serate all’insegna della condivisione, della convivialità e dell’accoglienza, in un contesto suggestivo ai piedi del Monte Cervati.
Un appuntamento da non perdere
La Festa Patronale di San Giacomo e Sant’Anna rappresenta una delle espressioni più genuine della tradizione sangiacomese, un’occasione perfetta per visitare Monte San Giacomo, gustarne le specialità e respirarne la storia.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.