Dal 22 al 24 aprile 2025, Matino, incantevole borgo del Salento, rende omaggio al suo Santo Patrono con la storica Festa Patronale di San Giorgio, uno degli eventi religiosi e popolari più sentiti dell’intera comunità. Tre giorni di celebrazioni tra spiritualità, riti antichi, musica e cultura salentina.
San Giorgio, il Santo guerriero simbolo di protezione
San Giorgio è una figura fortemente venerata a Matino, simbolo di coraggio e protettore contro ogni male. La sua festa patronale si apre con solenni celebrazioni religiose nella Chiesa Madre di San Giorgio Martire, cuore spirituale del paese.
Momento centrale delle celebrazioni è la grande processione del simulacro del Santo, che attraversa le vie addobbate del centro storico, accompagnata da bande musicali, confraternite e un’intensa partecipazione popolare. Il corteo è un rituale di fede e identità profondamente radicato nella storia matinese.
Tradizione e spettacolo nel cuore del Salento
Accanto al programma liturgico, la Festa Patronale di San Giorgio propone un ricco calendario di eventi civili che animeranno il centro di Matino con:
-
luminarie artistiche e giochi di luce nel borgo antico
-
concerti serali con artisti locali e ospiti di rilievo
-
spettacoli di musica popolare e pizzica salentina
-
stand enogastronomici con prodotti tipici del territorio
-
mercatini artigianali e spazi per famiglie
-
fuochi pirotecnici a chiusura delle serate
Un evento che unisce tradizione e convivialità, capace di attrarre visitatori da tutto il Salento e non solo.
📍Dove: Matino (LE)
📅 Quando: dal 22 al 24 aprile 2025
🎟️ Ingresso libero
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.