Il Natale a Carimate, affascinante borgo della provincia di Como, si apre con una delle ricorrenze religiose più sentite: la Festa Patronale di San Giorgio e Maria Immacolata, in programma lunedì 8 dicembre 2025. Un evento che intreccia spiritualità, storia e tradizione, coinvolgendo tutta la comunità in un momento di fede e condivisione nel cuore dell’inverno.
Un giorno di spiritualità e festa per il paese
La Festa Patronale di San Giorgio e Maria Immacolata è un appuntamento centrale per la comunità di Carimate. La giornata si apre con la Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale, dedicata ai santi patroni, e prosegue con la tradizionale processione per le vie del paese, che richiama fedeli, associazioni e autorità locali.
Oltre al programma religioso, la festa si anima con stand gastronomici, mercatini natalizi e attività per tutte le età, creando una calda atmosfera di accoglienza e condivisione.
Programma della Festa Patronale 2025
Durante l’8 dicembre a Carimate potrai vivere:
-
Celebrazioni religiose con Santa Messa solenne e processione in onore di San Giorgio e Maria Immacolata
-
Stand gastronomici con piatti tipici, dolci natalizi e vin brulè
-
Mercatini di Natale con prodotti tipici e artigianato locale
-
Musica dal vivo e intrattenimento per famiglie e bambini
-
Animazione per bambini con giochi e laboratori creativi
-
Pesca di beneficenza, lotterie e giochi popolari
La festa rappresenta un momento importante di coesione, spiritualità e riscoperta delle tradizioni, immersi nell’atmosfera magica del periodo natalizio.
Perché partecipare alla Festa Patronale di San Giorgio e Maria Immacolata a Carimate
La Festa Patronale di Carimate è l’occasione ideale per vivere la spiritualità, gustare le specialità locali, visitare i mercatini e trascorrere una giornata di festa con tutta la famiglia, in uno dei borghi più caratteristici della Brianza comasca.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.