Da giovedì 5 a martedì 10 giugno 2025, il comune di Suelli si prepara a festeggiare la tradizionale Festa Patronale di San Giorgio Vescovo, un evento che unisce fede, identità storica e tradizione popolare in un’atmosfera di grande devozione e convivialità.
Celebrazioni religiose
Il cuore della festa è rappresentato dalla solenne Messa in onore di San Giorgio Vescovo, seguita da una processione molto partecipata, che attraversa le strade del paese con la statua del Santo portata a spalla e accompagnata da gruppi in costume tradizionale, fedeli e musiche religiose.
Sapori tipici e gastronomia
Durante la manifestazione sarà possibile assaporare i piatti più amati della cucina sarda: malloreddus, porceddu, pane fatto in casa, formaggi, dolci tradizionali come pardulas e sebadas, il tutto accompagnato da vini locali e bevande artigianali.
Artigianato e mercatini locali
Nel centro storico saranno presenti mercatini con espositori provenienti da tutta la regione, che presenteranno manufatti artigianali, tessuti, ceramiche, oggetti in legno e prodotti della tradizione locale, offrendo un’occasione per scoprire l’autenticità del territorio.
Spettacoli e folklore
Ogni sera, spettacoli folkloristici, concerti, balli sardi e animazioni per grandi e piccoli animeranno le piazze del paese. Saranno inoltre organizzati eventi culturali, mostre e laboratori che raccontano la vita e il culto di San Giorgio Vescovo.
Come arrivare a Suelli
Situata nel cuore della Trexenta, Suelli è facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici da Cagliari e dai principali centri della Sardegna. Si consiglia di arrivare in anticipo per godere appieno dell’evento e trovare parcheggio agevolmente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.