Domenica 29 giugno 2025, la comunità di Buggerru si riunisce per onorare San Giovanni Battista, santo patrono del paese. La Festa Patronale di San Giovanni è uno degli appuntamenti religiosi e culturali più importanti dell’anno, un momento di profonda devozione ma anche di incontro e condivisione per residenti e visitatori.
Un evento che unisce sacro e popolare
Al centro della festa, la Santa Messa solenne e la processione con la statua del santo, che attraversa le vie del centro storico accompagnata dai fedeli, dai gruppi folk in abito tradizionale e dalla banda musicale. Un gesto di fede collettiva che rafforza il legame con le radici e la spiritualità del territorio.
Spettacoli, tradizione e sapori locali
Oltre agli eventi religiosi, la festa si arricchisce di momenti di socialità e divertimento:
-
concerti e spettacoli in piazza;
-
esibizioni di musica tradizionale sarda;
-
stand enogastronomici con specialità locali;
-
bancarelle artigianali e giochi per bambini.
Il clima festoso e accogliente rende la Festa Patronale di San Giovanni a Buggerru un’occasione perfetta per scoprire il borgo minerario e godere delle sue bellezze naturali e culturali.
Un appuntamento da non perdere
Ogni anno, la festa richiama numerosi visitatori, attratti dalla suggestiva atmosfera che si respira per le vie del paese e dalla calorosa ospitalità degli abitanti. Una giornata all’insegna della tradizione, tra devozione, musica e sapori autentici.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.