Festa Patronale di San Giovanni Battista 2025 a Conca della Campania

Martedì 24 giugno 2025, il borgo di Conca della Campania, incastonato tra le colline dell’alto casertano, rinnova la sua profonda devozione per San Giovanni Battista, celebrando la festa patronale con una giornata ricca di spiritualità, riti popolari e momenti di aggregazione. Un evento molto sentito dalla popolazione, che ogni anno coinvolge fedeli, emigrati e visitatori in un clima di festa autentica.

San Giovanni Battista: simbolo di rinnovamento e fede

San Giovanni Battista, profeta e precursore di Cristo, è venerato in tutto il mondo come simbolo di purificazione, giustizia e coraggio. A Conca della Campania, la sua figura è al centro della tradizione religiosa locale e viene onorata con una celebrazione che affonda le radici nella cultura contadina e nella storia della comunità.

Programma della Festa Patronale di San Giovanni 2025

Le celebrazioni si svolgeranno il 24 giugno nel centro storico del paese, con un ricco programma religioso e civile:

  • Ore 10:30Santa Messa solenne in onore di San Giovanni Battista presso la chiesa parrocchiale

  • Ore 18:30Processione con la statua del Santo accompagnata da banda musicale e fedeli in preghiera

  • Ore 20:30 – Apertura degli stand gastronomici con piatti tipici e specialità locali

  • Ore 21:30 – Spettacolo musicale in piazza con animazione per grandi e piccoli

  • Ore 23:00 – Chiusura con spettacolo pirotecnico

Ad arricchire la giornata: decorazioni floreali, mercatini artigianali e momenti conviviali che coinvolgono tutta la cittadinanza.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.


Un appuntamento di fede e tradizione nel cuore dell’Alto Casertano

La Festa Patronale di San Giovanni Battista 2025 a Conca della Campania è una delle ricorrenze più attese e partecipate del paese. Un evento che unisce devozione, cultura e convivialità, offrendo a chi partecipa la possibilità di vivere un’esperienza autentica in uno dei borghi più caratteristici del casertano. Un’occasione perfetta per riscoprire la bellezza delle tradizioni religiose e il calore della comunità locale.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram