Il 24 giugno 2025, il pittoresco comune di Cortale, situato nel cuore della provincia di Catanzaro, celebra con grande devozione la Festa Patronale di San Giovanni Battista, un appuntamento religioso e culturale profondamente radicato nella storia locale.
Una giornata di fede e partecipazione collettiva
I festeggiamenti iniziano con le funzioni religiose dedicate a San Giovanni Battista, figura centrale della devozione cortalese. La Santa Messa solenne viene seguita dalla tradizionale processione del simulacro del santo, che attraversa le vie del paese accompagnata dalla banda musicale, canti, preghiere e un’intensa partecipazione dei fedeli.
Cortale in festa: cultura, musica e gastronomia
Oltre agli eventi religiosi, la festa si anima con un ricco programma di iniziative civili, che trasformano il centro storico in un vivace punto d’incontro:
-
Musica popolare e concerti serali in piazza;
-
Esibizioni folkloristiche e spettacoli itineranti;
-
Stand enogastronomici con i sapori autentici della cucina calabrese;
-
Giochi tradizionali e attivitĂ per bambini.
Il culmine della serata sarĂ rappresentato da un emozionante spettacolo pirotecnico, molto atteso e ammirato da tutta la comunitĂ .
Un’occasione per riscoprire Cortale
Partecipare alla Festa Patronale di San Giovanni Battista è anche un’opportunità per scoprire il fascino di Cortale, borgo calabrese ricco di storia, arte sacra, paesaggi suggestivi e tradizioni ancora vive.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attivitĂ e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.