Martedì 24 giugno 2025, il suggestivo borgo di Cusano Mutri, in provincia di Benevento, si raccoglie in occasione della Festa Patronale di San Giovanni Battista, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti e radicati nella cultura locale. Una giornata in cui fede, storia e identità si fondono in un’atmosfera solenne e comunitaria.
San Giovanni Battista, protettore di Cusano Mutri
San Giovanni Battista è il santo patrono del paese e la sua festa rappresenta un momento di grande partecipazione collettiva. La devozione nei confronti del Precursore di Cristo è viva e profonda, e si manifesta attraverso i riti religiosi, la tradizionale processione e le celebrazioni che coinvolgono l’intero centro storico.
Programma della Festa Patronale di San Giovanni 2025
Le celebrazioni del 24 giugno comprendono:
-
Sante Messe solenni nella chiesa madre del paese;
-
La caratteristica processione del simulacro di San Giovanni Battista per le vie del borgo, con la partecipazione di confraternite, fedeli e banda musicale;
-
Addobbi floreali e decorazioni lungo il percorso processionale;
-
Eventuali appuntamenti serali con concerti, spettacoli folkloristici o intrattenimento in piazza;
-
Presenza di stand gastronomici con prodotti tipici locali e dolci della tradizione.
Un borgo che unisce bellezza e spiritualità
Celebrando San Giovanni Battista, Cusano Mutri conferma il suo legame profondo con la religione, la cultura e le radici storiche. Inserita nel contesto paesaggistico del Parco Regionale del Matese, la festa patronale è anche un’occasione ideale per visitare il borgo, le sue architetture medievali, le chiese storiche, i vicoli in pietra e le bellezze naturalistiche.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.