Il 29 agosto 2025, Grazzanise, in provincia di Caserta, celebra con grande partecipazione la Festa Patronale di San Giovanni Battista, uno degli appuntamenti religiosi e popolari più attesi dell’anno. Una giornata che unisce spiritualità, tradizione e festa comunitaria, nel segno della devozione per uno dei santi più venerati della cristianità.
San Giovanni Battista, Patrono di Grazzanise
San Giovanni Battista, precursore di Cristo e simbolo di giustizia e verità, è il santo patrono di Grazzanise. La sua figura è profondamente radicata nella fede locale, e la festa a lui dedicata è un momento di aggregazione e rinnovamento spirituale per l’intera comunità.
Programma religioso
Il cuore della celebrazione è rappresentato dai momenti liturgici e spirituali:
-
Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale;
-
La tradizionale processione della statua di San Giovanni Battista per le vie del paese, con la partecipazione di fedeli, confraternite e banda musicale;
-
Preghiere collettive, benedizioni e omaggi floreali.
Programma civile: musica, spettacoli e gastronomia
Oltre alla parte religiosa, la Festa Patronale di San Giovanni Battista 2025 prevede anche un programma civile pensato per arricchire l’evento con momenti di svago e intrattenimento:
-
Spettacoli musicali e concerti serali;
-
Esibizioni folkloristiche e performance artistiche;
-
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina campana;
-
Mercatini artigianali e prodotti locali;
-
Giochi popolari e animazione per bambini;
-
Chiusura con spettacolo pirotecnico.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.