Domenica 31 agosto 2025, il borgo montano di Letino, situato nel cuore del Parco Regionale del Matese in provincia di Caserta, celebra la sua Festa Patronale di San Giovanni Battista, un evento religioso e comunitario tra i più sentiti del territorio. Una giornata di spiritualità, tradizione e festa popolare, che coinvolge tutta la comunità e accoglie anche tanti visitatori ed emigrati di ritorno.
San Giovanni Battista: il patrono della luce e della fede
San Giovanni Battista è una figura centrale nella religione cristiana, precursore di Cristo e simbolo di rinnovamento spirituale. A Letino, la sua festa patronale è un appuntamento immancabile, che si rinnova ogni anno con grande partecipazione, tra riti sacri e iniziative popolari che mantengono viva l’identità del paese.
Programma della Festa Patronale di San Giovanni Battista 2025
Le celebrazioni si svolgeranno nel cuore del paese e nella chiesa parrocchiale, coinvolgendo fedeli e visitatori in un percorso di fede e festa:
-
Ore 10:30 – Santa Messa solenne in onore di San Giovanni Battista
-
Ore 18:00 – Processione per le vie del borgo con la statua del Santo, accompagnata da banda musicale e partecipazione popolare
-
Ore 20:30 – Apertura stand gastronomici con piatti tipici locali e dolci tradizionali
-
Ore 21:30 – Spettacolo musicale in piazza con musica folkloristica e animazione
-
Ore 23:00 – Fuochi pirotecnici finali e saluto della comunità
Durante tutta la giornata saranno attivi mercatini artigianali, aree ristoro e attività culturali che valorizzano le tradizioni del Matese.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una celebrazione tra sacro, cultura e comunità
La Festa Patronale di San Giovanni Battista 2025 a Letino è un’occasione speciale per riscoprire la forza della fede popolare, la ricchezza delle tradizioni locali e la bellezza di un borgo autentico, immerso nella natura incontaminata del Matese. Un evento da vivere con il cuore, tra spiritualità e convivialità.