Il 24 giugno 2025, il paese di Mores, incastonato tra le colline del Meilogu, celebra con profonda devozione la Festa Patronale di San Giovanni Battista, uno degli appuntamenti più attesi e identitari per la comunità locale. Un evento che unisce religione, tradizioni popolari e momenti di grande condivisione, offrendo un’esperienza autentica nel cuore della Sardegna.
San Giovanni Battista: protettore e figura simbolica
San Giovanni Battista, patrono del paese, è venerato come simbolo di spiritualità, rinnovamento e luce. La sua festa rappresenta un’occasione per rinnovare la fede e rafforzare i legami comunitari. Il programma religioso prevede:
-
Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale
-
Processione per le vie del centro storico con il simulacro del Santo, accompagnata da confraternite religiose, gruppi folk in abito tradizionale, cavalieri e suonatori di launeddas
-
Riti tradizionali legati all’acqua e al fuoco, simboli di purificazione nella cultura sarda e cristiana
Una cerimonia intensa e partecipata, in cui spiritualità e identità locale si fondono in modo profondo.
Festa in piazza: musica, gusto e tradizione
Oltre agli appuntamenti religiosi, la Festa di San Giovanni Battista a Mores propone un programma civile che coinvolge tutta la cittadinanza:
-
Spettacoli musicali e balli sardi in piazza
-
Stand enogastronomici con piatti tipici del Meilogu: carne alla brace, formaggi, dolci locali e vini del territorio
-
Mercatini artigianali con prodotti agroalimentari e manufatti tradizionali
-
Spazi per bambini, con giochi popolari e animazione
Un’occasione per vivere l’autenticità del paese, immersi in un’atmosfera di festa genuina e accogliente.
Visitare Mores: storia, cultura e paesaggi
Partecipare alla festa è anche un’opportunità per scoprire Mores, borgo di antiche origini, noto per i Nuraghi di Santu Antine, la Domus de Janas di Chiaramonti, i percorsi naturalistici e il ricco patrimonio storico. Un luogo perfetto per chi desidera coniugare spiritualità, cultura e bellezze naturali.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.