Martedì 24 giugno 2025, la città di Pula celebra con devozione e festa la Festa Patronale di San Giovanni Battista, uno degli appuntamenti più amati e sentiti della tradizione religiosa e popolare sarda.
Celebrazioni religiose e processione
La festa in onore di San Giovanni Battista è caratterizzata da profonde celebrazioni religiose. La giornata inizierà con una solenne messa presso la Chiesa di San Giovanni, seguita da una suggestiva processione per le vie principali di Pula, con la partecipazione dei fedeli e accompagnata dai tradizionali gruppi in abiti folkloristici.
Gastronomia tipica e mercatini
Durante la festa non mancheranno stand gastronomici dove sarà possibile gustare i piatti tipici locali come culurgiones, fregola, carne arrosto e dolci tradizionali. Saranno inoltre presenti mercatini artigianali che proporranno manufatti originali, ceramiche, gioielli fatti a mano e altri prodotti tipici della Sardegna.
Musica e spettacoli folkloristici
La serata sarà animata da spettacoli musicali e danze folkloristiche che vedranno protagonisti artisti e gruppi locali. Questi intrattenimenti rappresentano un’occasione unica per immergersi nell’autentico spirito festivo della Sardegna.
Informazioni utili e come raggiungere Pula
Pula è facilmente raggiungibile da Cagliari e dai comuni limitrofi sia in auto sia con i mezzi pubblici. È consigliato arrivare con un po’ di anticipo per assicurarsi un parcheggio comodo e godersi appieno tutte le attività previste.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.