Festa Patronale di San Giovanni Battista 2025 a Sassano

Il 24 giugno 2025, il suggestivo borgo di Sassano, nel cuore del Vallo di Diano, celebra con profonda devozione la Festa Patronale di San Giovanni Battista, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti e partecipati del paese. La ricorrenza, che unisce spiritualità, folclore e cultura popolare, rappresenta un forte momento di identità per l’intera comunità sassanese.

San Giovanni Battista: simbolo di fede e rinascita

San Giovanni Battista, considerato l’ultimo profeta e precursore di Cristo, è una figura centrale nella tradizione cristiana. A Sassano, il culto del Santo è radicato da secoli, e ogni anno, nel giorno della sua nascita, si rinnovano riti religiosi, celebrazioni solenni e manifestazioni popolari che coinvolgono fedeli e visitatori.

Programma della Festa Patronale di San Giovanni Battista 2025

Durante la giornata del 24 giugno, Sassano si animerà con eventi religiosi e civili in onore del Patrono:

  • Santa Messa solenne nella chiesa madre;

  • Tradizionale processione con la statua di San Giovanni Battista per le vie del paese, accompagnata dalla banda musicale;

  • Benedizione della comunità e dei bambini, secondo l’antica tradizione;

  • Concerti e spettacoli musicali serali in piazza;

  • Stand gastronomici con piatti tipici locali, dolci tradizionali e prodotti artigianali;

  • Attività per famiglie, con animazione, giochi e intrattenimento;

  • Spettacolo pirotecnico a chiusura della festa.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un evento che unisce generazioni e tradizioni

La Festa Patronale di San Giovanni Battista a Sassano è molto più di una semplice celebrazione religiosa: è un’occasione per rafforzare i legami comunitari, riscoprire le tradizioni del territorio e vivere momenti di spiritualità condivisa in un contesto autentico e accogliente.

Come partecipare

Sassano è facilmente raggiungibile da Sala Consilina, Teggiano, Padula e da altri centri del Vallo di Diano. Durante la festa saranno attivi parcheggi, info point, aree ristoro e servizi per i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram