Festa Patronale di San Giovanni Battista 2025 a Senis

Dal 21 al 24 giugno 2025, il tranquillo borgo di Senis, situato nella provincia di Oristano, celebra la Festa Patronale di San Giovanni Battista, uno degli appuntamenti religiosi e culturali più importanti dell’anno. Quattro giorni ricchi di emozioni, tra riti religiosi, folclore, spettacoli e momenti di aggregazione che coinvolgono tutta la comunità e attirano numerosi visitatori.

La devozione per San Giovanni Battista

San Giovanni Battista è il patrono di Senis e la sua festa rappresenta un momento di profonda spiritualità. Le celebrazioni religiose, che culminano nella messa solenne e nella grande processione con il simulacro del santo, sono accompagnate dalla partecipazione di confraternite, gruppi folk, cavalieri e suonatori tradizionali, creando un’atmosfera carica di devozione e appartenenza.

Programma della Festa di San Giovanni Battista 2025 a Senis

📅 Sabato 21 giugno

  • Inizio dei festeggiamenti con accensione dei fuochi simbolici

  • Serata musicale in piazza con gruppi locali e balli tradizionali

📅 Domenica 22 giugno

  • Santa Messa e benedizione della comunità

  • Esibizione di gruppi folkloristici e mercatino artigianale

📅 Lunedì 23 giugno

  • Messa vespertina e vigilia della festa

  • Spettacolo musicale, stand gastronomici e animazione per bambini

📅 Martedì 24 giugno – Giorno del Santo

  • Ore 10:30 – Messa solenne in onore di San Giovanni Battista

  • Ore 11:30 – Processione per le vie del paese con il simulacro del santo

  • Ore 13:00 – Pranzo comunitario e momenti di condivisione

  • Ore 21:00 – Concerto finale e spettacolo pirotecnico

Tradizione, fede e ospitalità

La Festa Patronale di San Giovanni Battista a Senis è un evento che riflette l’identità più profonda della Sardegna rurale: spiritualità, ospitalità, convivialità e legame con la terra. Un appuntamento perfetto per chi desidera vivere un’esperienza autentica, gustare piatti tipici locali e immergersi in una comunità viva e accogliente.

Come arrivare

Senis è facilmente raggiungibile in auto da Oristano e dai principali centri della Marmilla. In occasione della festa, il paese sarà dotato di aree parcheggio, punti informativi e servizi per i visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram