Il 24 giugno 2025, la splendida Vietri sul Mare, porta d’ingresso della Costiera Amalfitana, celebra con grande solennità la Festa Patronale di San Giovanni Battista, protettore della città. Un evento che unisce spiritualità, tradizione popolare e cultura locale, in un contesto unico dove la fede incontra il mare, l’arte e la bellezza del territorio.
San Giovanni Battista: simbolo di devozione e identità
San Giovanni Battista è figura centrale nella religiosità popolare, considerato messaggero di rinnovamento spirituale. A Vietri sul Mare, la sua festa è vissuta con profonda partecipazione, da residenti e visitatori, ed è l’occasione per riscoprire le radici storiche e religiose della comunità.
Programma della Festa Patronale di San Giovanni Battista 2025
Il 24 giugno sarà una giornata ricca di appuntamenti religiosi e civili che animeranno il centro storico e il suggestivo lungomare:
-
Santa Messa solenne nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, con la partecipazione delle autorità civili e religiose;
-
Processione con la statua del Santo per le vie della città, accompagnata da fedeli, confraternite e banda musicale;
-
Benedizione del mare e dei pescatori, in segno di protezione e ringraziamento;
-
Concerti e spettacoli serali in piazza, con artisti locali e ospiti speciali;
-
Stand gastronomici con piatti tipici della Costiera Amalfitana e dolci tradizionali;
-
Spettacolo pirotecnico sul mare, che illuminerà la baia di Vietri in un’atmosfera magica.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una celebrazione tra fede e meraviglia paesaggistica
La Festa di San Giovanni Battista a Vietri sul Mare è un’occasione unica per vivere una giornata immersi tra spiritualità, tradizione e fascino mediterraneo. Con il suo centro storico ricco di ceramiche, il mare cristallino e l’accoglienza della sua gente, Vietri regala ai partecipanti un’esperienza intensa e indimenticabile.
Come partecipare
Vietri sul Mare è facilmente raggiungibile da Salerno, Amalfi, Napoli e dalle località costiere. Durante l’evento saranno attivi parcheggi pubblici, aree di sosta, servizi navetta e punti informativi per facilitare l’accesso alla festa.