Festa Patronale di San Giuseppe 2025 a Sannicandro di Bari

Dal 29 giugno al 1° luglio 2025, Sannicandro di Bari celebra la Festa Patronale di San Giuseppe, uno degli appuntamenti religiosi e popolari più attesi dalla comunità locale. Tre giorni intensi in cui il paese si anima tra riti sacri, spettacoli, processioni, concerti e tradizione enogastronomica, trasformando il centro cittadino in un grande spazio di festa condivisa.

San Giuseppe: patrono e protettore del popolo sannicandrese

San Giuseppe, padre putativo di Gesù e simbolo di umiltà, dedizione e lavoro, è il santo patrono di Sannicandro di Bari. La sua figura è profondamente radicata nella spiritualità del paese, che ogni anno lo celebra con grande devozione, rendendo la festa non solo un evento religioso, ma anche un’occasione per rafforzare l’identità e l’unione della comunità.

Programma della Festa Patronale 2025 a Sannicandro di Bari

Il programma si snoda in tre giornate ricche di appuntamenti per tutte le età e gusti, tra religione e intrattenimento. Ecco cosa aspettarsi:

  • Solenni celebrazioni religiose e Santa Messa in onore di San Giuseppe

  • Processione con la statua del Santo per le vie del paese

  • Concerti bandistici e spettacoli musicali in piazza

  • Spettacoli serali con artisti locali e ospiti d’eccezione

  • Accensione delle luminarie artistiche

  • Fuochi pirotecnici e giochi di luce finali

  • Stand gastronomici con piatti della tradizione pugliese

  • Mercatini dell’artigianato e animazione per bambini

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Una festa che unisce sacro e popolare

La Festa Patronale di San Giuseppe a Sannicandro di Bari è una perfetta combinazione di spiritualità e socialità, che ogni anno richiama anche numerosi visitatori dai paesi vicini. Un’occasione per vivere il borgo in tutta la sua autenticità, gustare le specialità locali e lasciarsi coinvolgere dall’energia di una comunità che celebra il proprio patrono con orgoglio e passione.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram