Dal 1° al 4 settembre 2025, la città di Manduria, in provincia di Taranto, celebra la Festa Patronale di San Gregorio Magno, un evento religioso e popolare tra i più sentiti della comunità locale. Quattro giorni di celebrazioni religiose, eventi civili, musica, folklore e gastronomia animeranno il centro cittadino, coinvolgendo residenti, fedeli e visitatori in un’atmosfera suggestiva e ricca di significato.
San Gregorio Magno: il Santo Patrono di Manduria
San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa, è il Santo Patrono di Manduria, venerato come figura di saggezza, spiritualità e guida della comunità. La sua festa è il cuore spirituale dell’anno liturgico cittadino e viene celebrata con grande partecipazione.
Il programma religioso include novene, funzioni liturgiche, messe solenni e la tradizionale processione della statua del Santo lungo le vie del centro storico, con la partecipazione di confraternite, banda musicale e una folla di fedeli in preghiera.
Quattro giorni tra fede, musica, luci e sapori
Accanto al percorso spirituale, la Festa Patronale di San Gregorio Magno 2025 offre un ampio programma di eventi civili: concerti serali con artisti locali e nazionali, spettacoli pirotecnici, luminarie artistiche, stand gastronomici e mercatini artigianali.
Le vie di Manduria si trasformeranno in un grande palcoscenico all’aperto, dove musica, gusto e cultura popolare si incontrano per celebrare l’identità e le tradizioni del territorio.
Informazioni utili
📅 Date: dal 1 al 4 settembre 2025
📍 Luogo: Manduria (TA) – Centro cittadino
🙏 Celebrazioni religiose e processione in onore di San Gregorio Magno
🎶 Concerti, spettacoli folkloristici, stand gastronomici, mercatini, fuochi d’artificio
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.