Nel cuore dell’Alta Irpinia, Guardia Lombardi si prepara a celebrare la sua Festa Patronale di San Leone e dei Santi Compatroni, uno degli appuntamenti religiosi e popolari più sentiti dalla comunità locale. Le date da segnare in calendario sono lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025, due giornate dedicate alla devozione, alla cultura e alla convivialità.
Un omaggio al Patrono San Leone
La festa ha origini antiche e si celebra in onore di San Leone Magno, Patrono del paese, insieme ai Santi Compatroni San Rocco, San Vito e Sant’Antonio da Padova. Cuore della celebrazione sono le solenni funzioni religiose, la processione per le vie del borgo con le statue dei santi, e momenti di raccoglimento spirituale che coinvolgono residenti e visitatori.
Programma civile tra musica, tradizione e gastronomia
Accanto alle cerimonie religiose, la Festa Patronale propone ogni anno un ricco programma civile, con:
-
Concerti musicali e spettacoli folkloristici in piazza
-
Mercatini e stand gastronomici con i sapori tipici irpini
-
Fuochi pirotecnici e giochi di luci serali
-
Spazi per bambini e intrattenimento per tutta la famiglia
La festa trasforma il centro di Guardia Lombardi in un luogo di aggregazione, con un’atmosfera gioiosa e autentica che conserva intatto il fascino delle tradizioni popolari.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come partecipare alla festa
Guardia Lombardi è facilmente raggiungibile in auto da Avellino, Lioni o Sant’Angelo dei Lombardi. Durante le giornate festive, l’amministrazione locale solitamente predispone aree parcheggio straordinarie per accogliere i numerosi visitatori.