Martedì 20 maggio 2025, il paese di Vallermosa celebra con profonda devozione la Festa Patronale di San Lucifero, un evento che fonde spiritualità, tradizione e comunità, coinvolgendo i cittadini e i visitatori in una giornata ricca di emozioni e cultura locale.
Celebrazioni religiose
La giornata sarà scandita dalla Santa Messa solenne in onore di San Lucifero, seguita dalla tradizionale processione per le vie del paese. Il simulacro del Santo verrà portato a spalla dai fedeli, accompagnato da gruppi in costume tipico, confraternite e musiche religiose, creando un’atmosfera carica di significato spirituale.
Stand gastronomici e sapori locali
Durante la festa saranno presenti stand gastronomici che offriranno le eccellenze della cucina sarda: malloreddus, carne arrosto, formaggi, salumi, dolci tradizionali come seadas e pardulas, accompagnati da vini e bevande locali. Un’occasione imperdibile per gustare i sapori autentici del territorio.
Artigianato e tradizione
Le vie del centro si animeranno con mercatini di artigianato e prodotti tipici: ceramiche artistiche, tessuti, cestini intrecciati, gioielli sardi e altri manufatti che raccontano la creatività e la tradizione di Vallermosa e del Campidano.
Spettacoli, musica e folklore
Nel pomeriggio e in serata si terranno spettacoli folkloristici, musica dal vivo, balli tradizionali e animazione per bambini. Un programma pensato per coinvolgere tutte le generazioni in un clima di festa e condivisione.
Come arrivare a Vallermosa
Vallermosa è facilmente raggiungibile in auto da Cagliari e dai principali centri della Sardegna sud-occidentale. Si consiglia di arrivare con anticipo per partecipare a tutte le attività in programma e trovare parcheggio senza difficoltà.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.