Domenica 17 agosto 2025, il borgo montano di Lizzano in Belvedere (BO) celebra la Festa patronale di San Mamante, una ricorrenza religiosa profondamente radicata nella storia e nella cultura del territorio. Un evento che unisce spiritualità, partecipazione comunitaria e atmosfera di festa, nel cuore dell’Appennino bolognese.
San Mamante, il santo protettore del paese
San Mamante, martire cristiano venerato sin dall’antichità, è il patrono di Lizzano in Belvedere, e ogni anno viene onorato con una solenne celebrazione liturgica nella chiesa parrocchiale del paese, seguita dalla tradizionale processione con la statua del santo per le vie del centro.
Il momento religioso è accompagnato da una giornata ricca di eventi per tutte le età, nel segno della condivisione, della cultura e della valorizzazione delle tradizioni locali.
Una giornata tra spiritualità e convivialità
Accanto al programma religioso, la Festa patronale di San Mamante propone:
-
mercatini artigianali e contadini con prodotti tipici del territorio;
-
stand gastronomici con piatti della cucina montanara, dolci locali e vini dei colli bolognesi;
-
musica dal vivo, spettacoli folkloristici e intrattenimento per bambini;
-
eventi culturali e mostre a tema locale, spesso ospitate nei suggestivi spazi del borgo.
Il tutto si svolge nella splendida cornice paesaggistica di Lizzano in Belvedere, circondato da boschi, sorgenti e viste panoramiche mozzafiato.
Informazioni utili
📍 Dove: Lizzano in Belvedere (BO), centro storico
📅 Quando: domenica 17 agosto 2025
⛪ In evidenza: Santa Messa solenne, processione, stand gastronomici, mercatini, musica e spettacoli
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.