Una domenica di fede, tradizione e comunità in onore del santo patrono
Il 15 giugno 2025, la cittadina di San Marcellino, in provincia di Caserta, celebra la Festa Patronale di San Marcellino Prete e Martire, il santo che dà il nome al comune e ne rappresenta il cuore spirituale. Una giornata profondamente sentita, che unisce sacro e profano, tra celebrazioni religiose e festa popolare.
San Marcellino: una figura di fede e coraggio
San Marcellino, sacerdote e martire dei primi secoli del Cristianesimo, è venerato per il suo esempio di fede incrollabile e dedizione al Vangelo, fino al sacrificio della vita. La sua figura è simbolo di protezione per l’intera comunità di San Marcellino, che ogni anno gli rende omaggio con una festa carica di spiritualità.
Il programma religioso include:
-
La Santa Messa solenne celebrata nella chiesa madre
-
La processione con la statua del santo patrono, accompagnata dalla banda musicale e dai fedeli
-
Preghiere comunitarie, momenti di raccoglimento e benedizioni
Festa popolare tra musica, gastronomia e folklore
Oltre ai riti religiosi, la Festa Patronale di San Marcellino Prete e Martire è anche un’occasione di aggregazione e festa popolare, con appuntamenti pensati per tutta la famiglia:
-
Spettacoli musicali e concerti serali
-
Stand gastronomici con specialità tipiche campane
-
Bancarelle, fiera cittadina e artigianato locale
-
Animazione per bambini e giostre
-
Spettacolo pirotecnico serale a chiusura della festa
Il centro del paese si trasformerà in un grande spazio di festa, tra tradizione, accoglienza e partecipazione collettiva.
San Marcellino: fede, identità e tradizione
Situato nell’agro aversano, San Marcellino è un comune che conserva una forte identità legata alla fede e alla devozione popolare. La festa patronale è il momento in cui la comunità si stringe intorno ai propri valori, celebrando le radici religiose, culturali e sociali che la rendono unica.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.