Festa Patronale di San Marco e San Vito 2025 a Cellole

Il prossimo 10 giugno 2025, la città di Cellole, in provincia di Caserta, celebra con solennità e partecipazione la Festa Patronale di San Marco e San Vito, un evento religioso e culturale di grande importanza per la comunità locale. Una giornata all’insegna della devozione, della tradizione e del senso di appartenenza che unisce cittadini e visitatori.

I Patroni di Cellole: San Marco Evangelista e San Vito Martire

San Marco Evangelista, autore del secondo Vangelo, e San Vito Martire, protettore contro le malattie e simbolo di purezza e coraggio, sono i santi patroni di Cellole. La festa in loro onore rappresenta un appuntamento centrale nel calendario liturgico del comune e si caratterizza per la sua atmosfera profondamente spirituale e al tempo stesso festosa.

Il programma religioso prevede:

  • celebrazione della Santa Messa solenne in onore dei santi patroni;

  • la tradizionale processione con le statue di San Marco e San Vito per le vie cittadine, accompagnata da cori, banda musicale e centinaia di fedeli.

Eventi civili: musica, cultura e gastronomia

Accanto agli appuntamenti religiosi, la Festa di San Marco e San Vito propone un programma civile ricco e variegato, pensato per coinvolgere tutta la cittadinanza:

  • concerti musicali e spettacoli folkloristici;

  • intrattenimento per bambini, artisti di strada e giochi popolari;

  • stand gastronomici con prodotti tipici locali;

  • mercatini artigianali e mostre culturali;

  • suggestivo spettacolo pirotecnico a conclusione della giornata.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Cellole in festa: spiritualità e tradizione nel cuore del litorale domizio

Partecipare alla Festa Patronale di Cellole è anche l’occasione per scoprire questo vivace centro della provincia di Caserta, a pochi chilometri dal mare e immerso nel verde dell’entroterra campano. Un borgo che conserva radici antiche, devozione profonda e un forte spirito di comunità.

Come arrivare a Cellole

Cellole è facilmente raggiungibile:

  • in auto, tramite la SS7 quater e l’autostrada A1 (uscita Capua o Cassino);

  • in treno, con fermata alla stazione di Sessa Aurunca – Roccamonfina, a breve distanza;

  • in autobus, con linee da Caserta, Napoli e comuni limitrofi.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram