Martedì 11 novembre 2025, il comune di Bellusco, in provincia di Monza e Brianza, celebra la Festa Patronale di San Martino, una ricorrenza storica che unisce spiritualità, cultura locale e tradizione contadina. Una giornata molto sentita dalla comunità, che ogni anno rinnova la devozione al proprio patrono con un mix di eventi religiosi e civili, in un’atmosfera autenticamente brianzola.
Celebrazioni religiose per San Martino
La festa avrà il suo momento centrale con la Santa Messa solenne in onore di San Martino Vescovo, celebrata nella chiesa parrocchiale con la partecipazione delle autorità religiose e civili. A seguire, la tradizionale processione con la statua del Santo attraverserà le vie del paese, accompagnata da canti liturgici e dalla banda musicale, coinvolgendo fedeli e famiglie in un intenso momento di raccoglimento.
Programma civile: fiera, musica e sapori della tradizione
Accanto agli appuntamenti religiosi, Bellusco si animerà con una serie di eventi pensati per tutte le età:
-
Fiera di San Martino con bancarelle, prodotti tipici e artigianato
-
Stand gastronomici con piatti della tradizione lombarda e specialità autunnali
-
Spettacoli musicali e intrattenimento in piazza
-
Giochi e animazione per bambini, con laboratori e giostre
-
Eventuale spettacolo pirotecnico o evento conclusivo
Le vie del centro si trasformeranno in un percorso festoso tra profumi, sapori e folklore, offrendo un’occasione perfetta per vivere la città in un clima accogliente e familiare.
Una festa che celebra le radici del territorio
La Festa di San Martino a Bellusco è molto più di una semplice ricorrenza religiosa: è un momento di unione e identità, che celebra le radici cristiane e rurali del territorio. Un evento che coinvolge ogni anno la parrocchia, le associazioni locali e tanti volontari, contribuendo a mantenere viva una tradizione che appartiene al cuore della Brianza.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.