Festa Patronale di San Martino di Tours 2025 a Serra d’Aiello

Martedì 11 novembre 2025, il borgo di Serra d’Aiello, in provincia di Cosenza, si veste a festa per celebrare la Festa Patronale di San Martino di Tours, protettore del paese. Un appuntamento che unisce spiritualità, tradizione e convivialità, e che ogni anno coinvolge l’intera comunità in una giornata dal sapore autentico e profondamente radicato nella storia locale.

San Martino: simbolo di carità e fratellanza

San Martino di Tours è una delle figure più amate del cristianesimo per il suo gesto di solidarietà – il celebre mantello condiviso con un povero infreddolito. A Serra d’Aiello, la devozione per il santo si esprime in un ricco programma religioso, che ha il suo fulcro nella Santa Messa solenne e nella processione della statua di San Martino, che attraversa le vie del paese accompagnata da fedeli, confraternite e banda musicale.

Tradizione, musica e sapori d’autunno

Accanto al momento liturgico, la festa si arricchisce con eventi civili e folkloristici che rendono speciale la giornata:

  • Musica dal vivo e spettacoli in piazza

  • Stand gastronomici con piatti tipici della cucina calabrese e specialità autunnali

  • Degustazioni di vino novello e castagne arrostite, simboli della festa di San Martino

  • Animazione per bambini, mercatini e intrattenimento per tutta la famiglia

A concludere la giornata, l’immancabile spettacolo pirotecnico che accende il cielo sopra Serra d’Aiello e celebra la generosità e la luce portata dal Santo.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.


Una festa da vivere nel cuore della Calabria

La Festa Patronale di San Martino di Tours a Serra d’Aiello è un’occasione perfetta per scoprire un borgo accogliente e ricco di storia, dove la spiritualità si intreccia con l’identità popolare. Un evento che celebra i valori della condivisione, del territorio e della comunità, nel calore di un’autentica festa d’autunno.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram