Martedì 11 novembre 2025, il borgo di Solopaca, nel cuore del Sannio beneventano, celebra con grande devozione la Festa Patronale di San Martino di Tours, vescovo e patrono del paese. Un appuntamento che unisce sacralità e cultura contadina, in una delle ricorrenze più attese dell’autunno campano.
San Martino di Tours, simbolo di carità e comunità
San Martino, noto per il celebre gesto del mantello diviso con un povero, è patrono di Solopaca e figura fortemente radicata nella tradizione religiosa locale. La sua festa è occasione di preghiera, ma anche di incontro, convivialità e celebrazione della fine della vendemmia, in linea con l’antico detto: “A San Martino ogni mosto diventa vino”.
Programma della Festa Patronale di San Martino 2025
La giornata dell’11 novembre prevede un ricco programma di appuntamenti religiosi e popolari:
-
Sante Messe solenni presso la Chiesa di San Martino, con la partecipazione delle autorità civili e religiose;
-
La processione del simulacro del Santo per le vie del paese, accompagnata dalla banda musicale e dai fedeli;
-
Allestimenti a tema con decorazioni autunnali e simboli della vendemmia;
-
Degustazioni di vino novello e castagne, come da tradizione;
-
Presenza di stand gastronomici, con piatti tipici del periodo autunnale e dolci locali;
-
Momenti di musica popolare e spettacoli serali in piazza.
Una festa che racconta l’anima di Solopaca
La Festa di San Martino è un perfetto esempio di come Solopaca sappia fondere fede, agricoltura e identità culturale. Partecipare significa vivere il calore di una comunità fortemente legata alle proprie radici e riscoprire un borgo ricco di fascino, noto per i suoi pregiati vini e per l’ospitalità genuina.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.