Dal 5 al 17 novembre 2025, Martina Franca, perla barocca della Valle d’Itria in provincia di Taranto, accoglie la tradizionale Festa Patronale di San Martino e Santa Comasia, un evento che affonda le radici nella devozione secolare del popolo martinese. Due settimane ricche di spiritualità, celebrazioni religiose, eventi culturali e momenti di festa popolare, che rendono omaggio ai santi protettori della città.
San Martino e Santa Comasia: protettori della comunità martinese
San Martino di Tours e Santa Comasia, patroni di Martina Franca, rappresentano due figure fondamentali nel culto religioso locale. La festa patronale, che si estende su più giornate, è caratterizzata da celebrazioni liturgiche, processioni solenni, riti religiosi antichi e un forte coinvolgimento delle confraternite, della cittadinanza e dei pellegrini.
Il cuore della festa è la solenne processione che attraversa il centro storico, tra vicoli barocchi e piazze gremite di fedeli, in un’atmosfera carica di emozione e spiritualità.
Una festa tra fede, cultura, musica e tradizioni locali
Accanto al programma religioso, la Festa Patronale di Martina Franca 2025 propone anche una serie di eventi culturali e popolari: concerti, mostre, incontri tematici, spettacoli teatrali, mercatini di artigianato, e stand gastronomici con i sapori tipici della Valle d’Itria, tra cui vino novello, caldarroste, dolci locali e prodotti della tradizione contadina.
Le vie del centro si animano con luminarie artistiche, musica popolare e momenti di aggregazione pensati per tutte le generazioni, in un clima festoso e accogliente.
Informazioni utili
📅 Date: dal 5 al 17 novembre 2025
📍 Luogo: Martina Franca (TA) – Centro storico
🙏 Celebrazioni religiose e processione in onore di San Martino e Santa Comasia
🎶 Eventi culturali, concerti, mostre, stand gastronomici, mercatini
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.