Settembre porta con sé la magia delle feste patronali, e a Villanuova sul Clisi il cuore della comunità si riunisce per celebrare la Festa Patronale di San Matteo, in programma domenica 21 settembre 2025. Un appuntamento che affonda le sue radici nella storia del paese e rappresenta uno dei momenti più sentiti dell’anno, tra spiritualità, convivialità e tradizioni locali.
Un giorno speciale tra celebrazioni e festa di paese
La Festa Patronale di San Matteo è l’occasione perfetta per ritrovare lo spirito autentico di Villanuova sul Clisi. La giornata si apre con la Santa Messa solenne dedicata al santo patrono, seguita dalla tradizionale processione che attraversa le vie del paese, coinvolgendo fedeli, associazioni e autorità locali.
Ma la festa non è solo religione: il centro si anima di bancarelle, musica, stand gastronomici e appuntamenti per tutte le età, trasformando Villanuova in un luogo di incontro e divertimento.
Programma della Festa Patronale di San Matteo 2025
Durante la giornata a Villanuova sul Clisi potrai trovare:
-
Celebrazioni religiose con Santa Messa e processione in onore di San Matteo
-
Stand gastronomici con piatti tipici bresciani, dolci artigianali e vini locali
-
Mercatini di prodotti tipici e artigianato
-
Musica dal vivo e spettacoli serali per grandi e piccoli
-
Animazione per bambini, giochi popolari e laboratori creativi
-
Lotterie, pesca di beneficenza e giochi a premi
Tutta la comunità partecipa con entusiasmo, offrendo a residenti e visitatori l’opportunità di vivere una giornata ricca di spiritualità, gusto e allegria.
Perché partecipare alla Festa Patronale di San Matteo a Villanuova sul Clisi
La Festa Patronale di San Matteo è il momento ideale per riscoprire le radici storiche e culturali del paese, incontrare vecchi e nuovi amici e lasciarsi conquistare dall’ospitalità tipica della Val Sabbia.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.